EMERGENCY comunica che lo Sportello di orientamento socio-sanitario gratuito, aperto per rispondere alla necessità di un servizio di mediazione culturale, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario e per garantire l’inserimento dei cittadini stranieri in un corretto percorso di cure, da aprile 2023 si è spostato in centro a Brescia in via Antiche Mura 3.
Da fine settembre 2020 è attivo un secondo Sportello di orientamento socio-sanitario. Questo nuovo sportello è situato in via Milano, presso “La casa del Quartiere”, un centro di aggregazione per migranti e persone appartenenti alle fasce vulnerabili della popolazione. La collaborazione nasce per offrire un servizio socio-sanitario e di mediazione in una delle prime zone industriali di Brescia, storicamente uno dei maggiori quartieri operai e popolari, oggi abitato e attraversato da migranti e persone in difficoltà.
Presso gli Sportelli sono presenti mediatori culturali e volontari del gruppo EMERGENCY di Brescia, che si occupano di fornire le informazioni per un corretto accesso alle cure e di accompagnare le persone presso le strutture pubbliche, aiutandoli a superare le barriere linguistiche, culturali e logistiche che impediscono o rendono difficoltoso l’accesso al Sistema sanitario nazionale e, quindi, alle cure.
Tutte le prestazioni erogate presso gli Sportelli sono gratuite.
Tutte le informazioni sono disponibili al link:
https://www.emergency.it/progetti/italia-brescia-centro-orientamento-socio-sanitario/