Si pubblica la richiesta in oggetto pervenuta dal Dottor Antonio Molfese, Medico-Giornalista
Gentile Collega,
mi permetto di contattarti in merito a un progetto di grande valore storico e umano: la creazione di un museo dedicato alla figura del medico condotto, figura centrale nella storia sanitaria e sociale del nostro Paese.
L’idea, nata dalla sensibilità e dalla passione del collega Dottor Giuseppe Gottardi al quale darò il mio aiuto, mira a raccogliere, conservare ed esporre testimonianze autentiche della vita e del lavoro del medico condotto — professione ormai scomparsa ma profondamente radicata nella memoria collettiva delle nostre comunità.
Saremmo onorati di poter contare, se possibile, sul tuo contributo. In particolare, siamo alla ricerca di materiali quali:
- fotografie d’epoca, lettere, strumenti medici o documenti scritti;
- testimonianze personali o familiari legate a medici condotti del passato;
- oggetti simbolici che rappresentino la quotidianità del medico condotto.
Ogni contributo sarà adeguatamente catalogato ed esposto nel rispetto della provenienza, con indicazione del nome del donatore (salvo diversa richiesta).
Se possiedi del materiale o desideri maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il dottor Giuseppe Gottardi alla seguente email: malinois01@virgilio.it Il suo numero di telefono è 338 7234150.
L’indirizzo del Dottor Gottardi per chi vorrebbe inviare il materiale è il seguente: Borgo Santa Caterina n. 39. Cap 38068 Rovereto (TN), il quale sarà felice di fornire ogni dettaglio sull’iniziativa e sulle modalità di raccolta e conservazione.
Nel ringraziarti sin d’ora per l’attenzione e per l’eventuale supporto, porgo cordiali saluti.
Antonio Molfese, Medico-Giornalista