Arte del curare Arte per curare
in primo piano nella Serata della Medicina del prossimo 23 ottobre
promossa a Breno dall’Ordine dei Medici e rivolta a tutta la popolazione
L’arte della cura e l’arte che cura saranno al centro del nuovo incontro promosso dall’Ordine dei Medici di Brescia in Valle Camonica e inserito nella rassegna delle Serate della Medicina.
L’appuntamento, rivolto all’intera popolazione ad ingresso libero, è in programma giovedì 23 ottobre al Cinema Giardino di Breno (in Viale 28 Aprile), con inizio alle ore 20.
"Arte del curare Arte per curare" è il titolo dell’incontro, che intende approfondire le potenzialità dell’arte e della bellezza in senso lato nell’accompagnare durante il percorso di malattia, restituendo pienezza alla persona, promuovendone il benessere e contribuendo a mitigare le difficoltà incontrate.
Si parlerà della bellezza che cura con Miguel David Sabogal Rueda, seguito da un intermezzo musicale con la soprano Selene Barbetti e il tenore Marcello Merlini.
Il valore dell’arte nella cura dell’anziano sarà raccontato da Renzo Rozzini, mentre Paolo Gei illustrerà il progetto di un percorso di cura attraverso l’arte.
Nella seconda parte della serata verrà proposto lo spettacolo teatrale “Lo stall delle donne” della compagnia Le ragazze di Orio al Serio.
In chiusura verranno illustrati due progetti concreti ideati per chi sta affrontando una malattia: il sistema Mami Voice, a cura di Alfredo Bigogno, e il progetto ANDOS per donne con neoplasia mammaria, a cura di Fulvia Glisenti.
Moderano l’incontro Emanuela Tignonsini, rappresentante dell’Ordine dei Medici in Valle Camonica, e Francesca Andreoli, referente Medicina di Genere ASST Valcamonica.
L’incontro si rivolge a tutta la cittadinanza ad ingresso libero. L’iniziativa è realizzata dall’Ordine dei Medici in collaborazione con il Comune di Breno, ATS della Montagna, ASST Valcamonica, ANDOS Comitato di Vallecamonica-Sebino. L’evento è inserito nelle iniziative dell’Ottobre in Rosa.