Home Page » Archivi » Notizie » I Pomeriggi della Medicina

Notizie - I Pomeriggi della Medicina

La salute è nelle nostre mani? Al via i Pomeriggi della Medicina
mer 29 ott, 2025

I POMERIGGI DELLA MEDICINA
La salute è nelle nostre mani?

Auditorium San Barnaba - Corso Magenta 44/a - Brescia
6 - 27 novembre 2025 - ore 17.30

Toccano il traguardo della decima edizione i Pomeriggi della Medicina, ciclo di incontri rivolti alla cittadinanza, che si inaugura giovedì 6 novembre in Auditorium San Barnaba.

L’iniziativa, che si propone di parlare di salute, medicina e ricerca con rigore scientifico per una divulgazione coinvolgente, è promossa dal Comune e dall’Ordine dei Medici di Brescia, con il supporto di Gruppo Brescia Mobilità e Fondazione ASM e il patrocinio di FNOMCeO - Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

La salute è nelle nostre mani? è il tema scelto per l’edizione 2025, filo conduttore che unisce gli argomenti affrontati nei diversi incontri, per ragionare su come le nostre scelte individuali possano favorire una vita in salute. Una sfida che vale la pena cogliere, perché si riverbera non solo sul benessere del singolo individuo, ma anche su quello della collettività, in termini di benessere sociale e sostenibilità del Sistema sanitario.

I Pomeriggi della Medicina si articolano in quattro appuntamenti a cadenza settimanale, dal 6 al 27 novembre 2025, con inizio alle ore 17.30, ospitati come di consueto nell’Auditorium San Barnaba di Corso Magenta, a Brescia. 

Si parlerà di longevità e scelte legate a prevenzione e stili di vita per vivere più anni possibili in salute con Roberto Bernabei, geriatra. Delle nuove prospettive aperte dalla ricerca per “riparare” il cervello danneggiato da ictus, traumi o malattie neurodegenerative con Gianvito Martino, neuroscienziato. Degli effetti delle tecnologie digitali sul nostro benessere psichico e sul comportamento con Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore. Dell’arte di mangiar sano ai tempi delle mode alimentari con Barbara Zanini, docente di Scienza dell'alimentazione, e Philippe Léveillé, chef stellato del ristorante Miramonti l’Altro di Concesio.

Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza ad ingresso libero.

immagine della locandina dei pomeriggi della medicina 2025