TASSA DI ISCRIZIONE ALL'ORDINE
ANNO 2018 - INFORMAZIONI UTILI
FACSIMILE AVVISO PAGAMENTO PAGOPA
indirizzo e-mail: sportellogiovani@ordinemedici.brescia.it
per accedere al gruppo Facebook dello Sportello Giovani clicca qui
La consulenza si effettuerà presso gli uffici dell’Ordine il primo mercoledì di ogni mese dalle 14.30 alle 16.30 previo appuntamento da concordare con la Segreteria ed è relativa alla sola RC professionale. La consulenza è a titolo gratuito verso gli iscritti.
Cliccando sul logo si accede al sito della FNOMCeO in cui è possibile prendere visione di tutti i corsi FAD, consultare i manuali messi a disposizione per i vari corsi, verificare gli esiti dei corsi e le varie scadenze.
Il nostro sito utilizza esclusivamente cookies tecnici per migliorare i servizi offerti. Non vengono utilizzati cookies di profilazione per l'invio di messaggi pubblicitari.
In ogni caso puoi sempre decidere di disabilitare l'utilizzo dei cookies dal tuo browser.
Per maggiori informazioni sulla nostra cookies policy e per istruzioni dettagliate su come disabilitare l'uso dei cookies puoi leggere l'informativa estesa
La comunicazione n. 2 della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) in oggetto.
FNOMCEO - COMUNICAZIONE 2-2017
FNOMCEO - ALLEGATO 1 - COMUNICAZIONE 2-2017
Dal 7 settembre è partito il Servizio FNOMCeO Ebsco offerto gratuitamente a tutti i medici e gli odontoiatri italiani: disponibilità in un click di 2500 riviste full text tra medicina e odontoiatria e di decine di migliaia di abstract. Un accesso libero e completo a migliaia di articoli scientifici, normalmente leggibili solo a pagamento. Un ventaglio di 4000 schede di educazione per il paziente su malattie, terapie, prevenzione, stili di vita. Un sistema di supporto decisionale, fondato sulle migliori evidenze scientifiche, in grado di rispondere in pochi minuti a quesiti di pratica clinica e terapeutica. Leggi qui.
Per la registrazione clicca qui (Si accede dalla home del sito istituzionale FNOMCeO cliccando sul banner Ebsco)
Il Consiglio Nazionale FNOMCeO in data 16 dicembre 2016 ha approvato all'unanimità la modifica al testo dell'articolo 54 del Codice di Deontologia Medica presentata dalla Consulta Deontologica Nazionale.
Cari Colleghi,
riportiamo il Comunicato Stampa del 20 dicembre 2016 della FNOMCeO riguardante la concessione della “proroga” per mettersi in pari con i crediti ECM.
L’occasione è gradita per un caro saluto e per i migliori Auguri per le prossime Festività.
Il Presidente: Dott. Ottavio Di Stefano
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014 – 2016, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo (150 crediti al netto di esoneri ed esenzioni).
A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre scorso.
Sempre in quell’occasione, la Commissione ha fissato i nuovi criteri per l’assegnazione dei crediti agli eventi da parte dei provider.
Cari Colleghi,
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brescia, nell’ambito del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro, ha deliberato le Linee Guida allegate che hanno valore di raccomandazione per tutti gli iscritti a questo Ordine professionale
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE: Dott Ottavio Di Stefano
Si comunica che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, in occasione della riunione del 7 luglio 2016, ha deliberato che le disposizioni previste per i liberi professionisti in materia di attribuzione dei crediti verranno applicate a tutti gli operatori sanitari. Viene quindi data la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile. Resta invariato l'obbligo formativo previsto per ogni singolo professionista del Sistema Sanitario.
In relazione all'allegata nota della FNOMCeO si invitano tutti i Colleghi, che non abbiano ancora provveduto, a trasmettere il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all'Ordine come previsto dalla normativa. Per chi non avesse ancora attuato l'obbligo, che riguarda tutti i professionisti, si ricorda che questo Ordine fornisce gratuitamente l'indirizzo PEC
Per tutte le informazioni >>>> cliccare qui